
Attualmente, nel mondo moderno, ovvero dove tutto scorre velocemente il tempo sembrano bastare, tendiamo a sottovalutare vari segnali di salute che il nostro corpo ci invia. Infatti, molto spesso tendiamo a prendere sottogamba un malessere, un dolore passeggero o anche un fastidio che anche se può risultare apparentemente innocuo, può portare anche a problemi maggiori.
Perché non bisogna andare solo in farmacia
Molto spesso, come stavamo dicendo ci sono alcuni dolori che tendiamo a sottovalutare, pensando che non sia niente di grave ma che in realtà possono nascondere delle situazioni poco spiacevoli. Molto spesso infatti tendiamo a passare semplicemente in farmacia per un rimedio facile e soprattutto veloce che non richieda particolarmente tempo.

Questa abitudine però risulta essere abbastanza sbagliata, infatti anche se molto diffusa può rivelarsi abbastanza pericolosa, soprattutto se si vanno ad ignorare alcuni sintomi che possono andare a nascondere delle patologie molto più serie.per tale motivo, in questo articolo andremo ad approfondire quali sintomi non si devono ignorare assolutamente, dato che potrebbero essere più gravi.
Inoltre, in questo articolo andremo a vedere anche perché bisogna evitare l’automedicazione, dato che ciò può davvero fare la differenza per evitare delle complicazioni gravi, anche se ciò ci sembra la cosa corretta da fare, dato che si tratta di un’operazione molto più veloce rispetto ad andare dal medico.
Quali sintomi non si devono sottovalutare
Ci sono parecchi sintomi che possono essere sottovalutati, dato che molto spesso si pensa che si tratti semplicemente di un malessere o un dolore passeggero. In realtà però ci sono alcuni sintomi che non devono essere assolutamente sottovalutati soprattutto se sono abbastanza persistenti. Andiamo quindi a vedere quali sono questi sintomi che non devono essere assolutamente sottovalutati.

Uno dei sintomi più sottovalutati in assoluto è il dolore toracico, infatti molto spesso esso viene attribuito allo stress, al reflusso gastrico o anche alla cattiva digestione. Sicuramente, in alcuni casi può davvero trattarsi di qualcosa di poco grave e benigno ma in realtà , soprattutto quando il dolore è forte e persistente e si va anche ad irradiare al braccio sinistro, la spalla o la mandibola potrebbe trattarsi di un infarto in atto.
In questo caso, andare in farmacia per un antiacido o un antidolorifico potrebbe essere davvero molto grave e in alcuni casi potrebbe anche essere fatale. Infatti, in questi casi è fondamentale rivolgersi subito al pronto soccorso o in alternativa si può chiamare il 118, in modo tale da far intervenire persone qualificate.
Altri sintomi da non sottovalutare
Non bisogna sottovalutare anche una febbre persistente che va oltre i tre giorni e soprattutto tende a superare i 39 °C. In effetti, in questo caso ci potrebbe essere un segnale di infezioni batteriche che hanno bisogno di antibiotici che ovviamente devono essere prescritti dal medico. Infatti, molto spesso le persone si recano in farmacia per degli antipiretici.

Se però dopo 72 ore la febbre non scende, è opportuno andare a consultare il medico, dato che, in questo modo si andrà ad evitare che l’infezione si possa aggravare. Non bisogna sottovalutare anche un mal di testa improvviso e violento. Molto spesso infatti il mal di testa può sembrare banale ma se esso arriva all’improvviso ed è molto forte potrebbe essere pericoloso.
Infatti, in questo caso si potrebbe trattare di aneurisma cerebrale, e emorragia o anche ictus e in questo caso non bisogna assumere degli analgesici da banco. In questo caso, quindi è indispensabile un controllo dal medico, in modo tale da andare ad escludere dei problemi neurologici e ciò deve essere fatto immediatamente senza aspettare troppo.
Sangue nelle urine e perdita di peso
Se notate la presenza di sangue nelle urine o anche nelle feci, non bisogna andare ad ignorare questo segnale, dato che ciò potrebbe andare ad indicare delle infezioni urinarie, dei calcoli, delle emorroidi o anche delle patologie più serie come ad esempio le ulcere, i polipi intestinali o anche dei possibili tumori.

Dimagrire senza una dieta e senza cambiamenti nello stile di vita può risultare anormale, infatti si potrebbe trattare di un segnale di diabete, ipertiroidismo, celiachia o anche dei possibili tumori. In farmacia, si potrebbero trovare degli integratori per mettere peso ma ciò non elimina il problema che deve essere diagnosticato in tempo e affrontato.
Anche la dispnea, ovvero la difficoltà a respirare non deve essere sottovalutata. Infatti, se essa compare all’improvviso o tende a peggiorare nel tempo può essere segno di asma, bronchite cronica, embolia polmonare o anche di problemi cardiaci e prendere uno sciroppo o fare l’aerosol in questi casi non è sufficiente, ma in alcuni casi, è addirittura controproducente.