La semplice prova usata dai medici per valutare se sei in buona forma fisica: ecco cosa dovresti fare

Spesso la noia prende il sopravvento e capita che ci lasciamo andare, non dando modo a noi stessi di capire quanto sia davvero importante accogliere la perfetta forma fisica come punto di riferimento per un corpo sano e con un perfetto anche apporto di nutrienti che siano sempre compatibili con il nostro stile di vita.

Alimentazione e movimento alla base della perfetta forma fisica

Certo, se sei un amatore del corpo sano è chiaro che sai perfettamente come sia fondamentale curare ogni minimo particolare che passa dalla corretta e bilanciata alimentazione fatta di tutto ma seguendo delle regole ben precise e arriva fino alla costante attività fisica, che sia anche soltanto una camminata veloce al giorno.

Immagine selezionata

Non è solo una questione di peso. E’ anche tutto quello che serve al nostro corpo per far sì che ad un certo punto tu ti trovi nella condizione di fare del tuo stile di vita un perfetto connubio tra linea e anche nutrimento adeguato e adatto a quelle che sono le esigenze per il tuo organismo.

Perché, ricorda: se tutto funziona bene, allora tu funzioni bene. Non ci sono difficoltà che risultano insormontabili se ti muovi e mangi in modo attento e consapevole, e a tutto, anche agli imprevisti, si può arrivare con una soluzione che sia sempre più definitiva e completa. Vediamo però come capire se il tuo fisico gode di buona salute.

Rivolgiti a un professionista

E’ bene che tu sappia che per monitorare la salute del tuo organismo è davvero molto importante che la valutazione venga portata avanti e definita da un professionista, che possa essere un medico generico o un nutrizionista. In ogni caso, deve essere qualcuno che sappia come muoversi e cosa consigliarti, valutando la tua condizione di salute.

Immagine selezionata

Esiste infatti una prova che risulta semplice e che nell’immediato oltretutto ti dà consapevolezza di tutto quello che c’è di buono nel tuo corpo, ma rendendoti anche forte del fatto che qualcosa potrebbe essere necessario andare ad aggiustarla per vivere con serenità il tuo rapporto con il cibo e le attività di ogni giorno.

La valutazione avviene molto velocemente, in pochi minuti e serve per capire qual è la tua condizione fisica nello specifico, permettendoti di capire come stai a livello generale e come puoi affrontare un recupero di cose che ti mancano magari in questo preciso momento. Ecco di cosa stiamo parlando più nel dettaglio

Il test della sedia

Magari ti viene pure da ridere, ma ti posso assicurare che questo test è davvero molto attendibile e ti permette di avere una conoscenza diretta del tuo stato di salute, in particolar modo dal punto di vista atletico. Ti basta una comunissima sedia da cucina, senza braccioli preferibilmente, e tutto diventa molto facile da capire come essere svolto.

Immagine selezionata

Praticamente il test prevede che tu sia in grado di alzarti e sederti con facilità. Comincia con il sederti sulla sedia tenendo la schiena ben dritta e con i piedi ben piantati a terra. Incrocia a questo punto le braccia sul petto e imposta un cronometro conteggiando appena 30 secondi.

Quando sarai pronto, a ripetizione, dovrai continuare a sederti e ad alzarti più e più volte che puoi, mantenendo il controllo su ogni movimento, è chiaro. Conta quante volte sei in grado di farlo e il gioco è fatto. In pratica, con questo esercizio valuti subito: forza degli arti inferiori, coordinazione ed equilibrio, e importantissimo la tua postura.

Cosa succede se ti affatichi?

Bene, se il problema dopo un paio di volte che ti ripeti la sequenza è quella di mostrare grande fatica, fermati, perché potresti andare a corto di fiato. Ma sappi che in media, un adulto di età media intorno ai 40 anni, dovrebbe essere in grado di alzarsi e sedersi più di 20 volte in 30 secondi.

Immagine selezionata

Se invece, non ci riesci allora vuol dire che qualche cosa non funziona e questo potrebbe essere dovuto proprio al tuo stile di vita non proprio salutare e alla mancanza di allenamento non solo dal punto di vista muscolare e articolare, ma anche da parte di quello cardio-polmonare. E’ necessario quindi mettersi sotto allenamento.

Questo test è un aiuto per tutti. Non solo per i più adulti. E’ un potente test di valutazione nei casi di persone che necessitano di riabilitazione, dopo qualche intervento specifico, o semplicemente è utile per quanti affrontano dei programmi di allenamento volti al miglioramento in generale della propria tenuta fisica che ovviamente viene prima di ogni cosa.

Lascia un commento