Come depurare il fegato ad aprile: ecco i cibi ideali per disintossicarsi

Ogni organo del nostro corpo ha la sua funzione ed è per questo che bisogna far di tutto affinché ci siano le condizioni giuste per il giusto funzionamento di ogni parte. Il fegato è tra i più importanti ma è proprio per questa ragione che bisogna fare attenzione se sovraccarico. Ecco come depurarlo attraverso la scelta di alimenti molto validi.

Che cos’è il fegato?

Il fegato è una grossa ghiandola che si trova sulla parte destra del corpo e che ha una funzione basilare soprattutto per quanto riguarda lo scioglimento dei grassi e diverse tappe legate al funzionamento dell’apparato digerente. Ovviamente la vita è impossibile senza la possibilità di poter disporre di questo organo ed è proprio per questo che dobbiamo imparare ad averne cura fin dai primi anni di vita.

Immagine selezionata

Tra le tante funzioni che possono essere attribuite a questo organo dobbiamo citare la capacità di filtrare il sangue, eliminando le tossine e le scorie che vengono introdotte con l’alimentazione. Si occupa poi di produrre una sostanza implicata nello scioglimento dei grassi, ovvero la bile, ed è anche l’organo che si occupa di sintetizzare il colesterolo e tutte le proteine che si trovano in circolo nel sangue.

Si tratta di uno dei pochi organi che può essere trapiantato non interamente, in quanto ne basta una piccola parte per far sì che lo stesso possa ricominciare a crescere e funzionare come un organo del tutto normale. Ovviamente la compatibilità è sempre richiesta. È del fegato, inoltre, la facoltà di smaltire sostanze esterne come i farmaci, le droghe e l’alcol.

Le funzioni principali del fegato

Quelle che abbiamo citato prima sono alcune delle funzioni basilari che il fegato di una persona sana svolge di giorno in giorno, ma ce ne sono tante altre che risultano essere altrettanto importanti e che ovviamente sono necessarie per vivere in completo benessere. Il fegato, infatti, permette il funzionamento del metabolismo ma non solo.

Immagine selezionata

È sempre questa ghiandola che permette di immagazzinare gli zuccheri in eccesso trasformandoli in glicogeno oppure per quanto riguarda alcuni fattori che sono affini a tutto il sistema della coagulazione del sangue. Ecco perché le sue funzioni sono principali e non devono mai essere messe in secondo piano per nessuna ragione al mondo.

Dobbiamo, inoltre, ricordare che il fegato contribuisce attivamente a potenziare il sistema immunitario facendo sì che lo stesso sia in grado di respingere molti degli attacchi perpetrati dai virus e batteri che incontriamo sulla nostra via di giorno in giorno e che potrebbero farci ammalare in alcuni casi anche seriamente.

Le malattie più gravi a carico del fegato

Purtroppo sono tante le condizioni che possono intaccare il funzionamento del fegato e alcune di queste possono presentarsi in maniera del tutto inaspettata e colpire chiunque in ogni momento della sua vita. Sicuramente una delle malattie più gravi a carico di questa ghiandola è la cirrosi, condizione che sopraggiunge a seguito di abusi di alcol o sostanze simili.

Immagine selezionata

Esistono poi delle infezioni che possono essere più o meno transitorie e che rispondono al nome di epatite anche se poi bisogna fare un discorso a parte a seconda della tipologia di virus o batterio che viene intercettato. Per non parlare poi di semplice cirrosi che si manifesta quando viene a istruirsi la vena principale che è responsabile dell’irrorazione del fegato.

È bene sapere che la maggior parte delle malattie che colpiscono il fegato si presentano tutte con gli stessi sintomi, il cui più famoso è proprio l’ittero, ovvero quando la parte chiara degli occhi piuttosto che la pelle si colorano del giallo, facendo evincere un riversamento della bile nel flusso sanguigno.

Quali alimenti possono depurare il fegato?

Se accusiamo sintomi come malessere, nausea, vomito e inappetenza e via dicendo, possiamo intervenire sulla situazione rivolgendoci in primis ad un dottore e successivamente prendendo degli accorgimenti che vadano ad intervenire direttamente sulla nostra salute. Tra tutti quelli disponibili dobbiamo ovviamente puntare sull’alimentazione, la quale può notevolmente migliorare la nostra vita.

Immagine selezionata

Esistono degli alimenti, infatti, che possono depurare il fegato, rimuovendo tutte quelle sostanze che si accumulano e che potrebbero incidere negativamente sul funzionamento di questa ghiandola. Su quali cibi dobbiamo puntare per poterci avvalere di questa risorsa fondamentale? Innanzitutto dobbiamo puntare sulla verdura a foglia verde, ma anche sui pomodori, sugli agrumi, sui cereali integrali e sulla frutta secca.

Possiamo poi appoggiarci ad altri elementi come la barbabietola, la carota, i cavolfiori, i broccoli, i mirtilli e persino l’olio extravergine d’oliva, i quali sembrano avere un forte potere sulla salute del fegato. È poi necessario limitare l’assunzione di zuccheri e fare di tutto per evitare l’alcol, il quale risulta essere il nemico numero uno per la salute del fegato.

Lascia un commento