
Tra tutti i dolci che possiamo prendere in considerazione e che ci hanno permesso di fare la storia dobbiamo sicuramente menzionare i Kinder Sorpresa, i quali negli anni ci hanno regalato tantissime sorprese. Alcune di queste valgono una vera e propria fortuna, motivo per cui bisogna aguzzare la vista: scopriamo insieme di quali si tratta.
Kinder: un marchio indice di qualità
Kinder è un marchio che si distingue per la sua bontà e che nel corso del tempo ci ha regalato dei dessert prelibati e delle merendine fantastiche alle quali è praticamente impossibile dire di no. I Kinder Sorpresa, per esempio, sono degli ovetti di cioccolato al latte che contengono al loro interno una sorpresina, alcune delle quali hanno fatto la storia.

Oggi giorno, per esempio, è possibile imbattersi in sorprese molto varie e che si sposano alla perfezione ai bisogni dell’epoca. Le soprese in questione però esistono da almeno 30 anni e questo ha permesso di entrare in possesso di giocattoli che hanno fatto la storia della Kinder. Parliamo delle cosiddette sorpresine, alcune delle quali sono disponibili ancora oggi.
Parliamo di giochi di carta e di plastica che appartengono a determinate collezioni e che facevano appassionare non solo i bambini dell’epoca, ma tutti coloro che nutrivano una vera e propria passione verso questo genere di prodotto. Quali sono quelle che hanno la storia e quelle che risultano essere le più ricercate?
Happypotami – 1991
Una delle collezioni più richieste per quanto riguarda le uova Kinder è proprio quella che è stata diffusa nel 1991 e che vede come animali principali degli ippopotami definiti per l’appunto Happypotami. La collezione intera prevede la presenza di 10 ippopotami che se conservati insieme al biglietto illustrativo possono valere anche 300 €.

Questi simpatici animaletti erano davvero molto carini da vedere, in quanto apparivano in abiti da ginnastica mentre facevano attività di fitness, come ad esempio sollevamento pesi piuttosto che pugilato e perfino hula hoop. Per non parlare poi dell’ippopotamo che si asciuga la schiena con l’asciugamano, di quello che sale sul podio oppure di quello che fa stretching.
Si tratta di pezzi molto vecchi che hanno fatto la storia, ma che vengono reputati come attuali e che sono quindi molto ricercati da tutti gli amanti del settore. Ovviamente il loro valore aumenta laddove la collezione fosse completa e soprattutto nel caso in cui si allegasse alla stessa anche il foglietto contenuto nelle uova.
Shrek – 2007
Anche il famosissimo Shrek ha trovato seguito con l’uovo Kinder sorpresa ed è per questo che nel 2007, in occasione dell’uscita del terzo film della saga, sono state rilasciate delle sorpresine che vedevano proprio questo personaggio come elemento principale. Anche in questo caso troviamo personaggi che amiamo tantissimo come Shrek, L’Omino pan di zenzero, Fiona e Ciuchino.

Si aggiungono poi alla lista il Gatto con gli stivali, Capitan uncino, I tre porcellini, il Drago, il Lupo, Principe azzurro e poi tutte le varie cartine che vanno a descrivere nel loro dettaglio ogni singolo personaggio elemento che si è presentato all’interno della collezione non farà altro che far salire il valore stesso.
Questi pezzi sono ancora oggi molto ricercati e alcuni di questi possono valere davvero molto, motivo per cui essere in possesso della collezione potrebbe contribuire a rendere il tutto molto proficuo per tutti coloro che hanno una vera e propria passione nei confronti di questo cartone animato. Ecco perché conservare tutte queste sorpresine potrebbe risultare piuttosto conveniente.
Winx – 2006
Ancora oggi sono davvero tante quelle persone che nutrono una vera e propria passione nei confronti delle Winx, le bellissime fatine colorate che sconfiggono il male, ma che si fanno apprezzare non solo per le loro qualità magiche, ma proprio per essere delle normali ragazze interessate alla moda e a tutto ciò che concerne il loro mondo.

Anche in questo caso le sorpresine in questione vedevano la presenza delle sei Winx ovvero Tecna, Stella, Musa, Bloom, Flora e Aisha. Ognuna di loro aveva poi una cartina che le rendeva complete e un piedistallo per mantenerle in posizione eretta. Alcuni esemplari, come ad esempio Tecna, valgono davvero tantissimo tanto che la fatina è stata quotata circa 250 € al pezzo.
Se sei in possesso di queste sorpresine, quindi, ti consigliamo di fare molta attenzione a tutti questi fattori poiché se la collezione risulta essere completa e se sei in possesso di tutte le cartine illustrative del prodotto potresti portarti a casa una vera e propria fortuna in termini economici oppure vantare la presenza di una bellissima collezione da far valutare più in là.