Da 2 euro trovati per caso a moneta rara da 2500 euro: scopri come sfruttare questa opportunità

Se hai queste 2 euro potresti metterti in tasca ben più soldi del solo valore nominale di questa moneta. Ci sono alcuni pezzi davvero molto ricercati che potrebbero farti guadagnar anche 2500 euro. Una bella cifra, vero? Ma di quali monete si tratta? Già perché devono soddisfare alcune specifiche caratteristiche.

Le monete da 2 euro di valore: come si capisce?

Ci sono delle monete da 2 euro che sono ritenute rare o particolari. Alcune presentano alcuni difetti o sono state realizzate per commemorare qualcuno o qualcosa. Altre sono a tiratura limitata. Questi sono infatti sono le caratteristiche che deve soddisfare una moneta per essere di valore. Quindi, le caratteristiche sono: tiratura limitata.

Immagine selezionata

In questo caso si intende delle monete che sono state coniate in pochi esemplari o che hanno circolato per poco tempo o in modo non uniforme nel territorio nazionale. Poi, il valore aumenta per le monete commemorative, quelle cioè che sono legate a certi personaggi o a certi avvenimenti (anniversari e così via).

Ancora, aumentano di valore le monete se presentano degli errori di conio come per esempio lettere o simboli mancanti o a doppio, figure rappresentate male e tanto altro ancora. Infine, incide anche lo stato di conservazione: se sono impeccabili, non presentano graffi, segni di usura o ammaccature, varranno di più.

Quali sono le monete da 2 euro di valore?

Le monete da 2 euro di valore sono diverse e fra queste rientra di sicuro quella dedicata a Galileo Galilei, filosofo, astronomo, matematico e fisico di grande fama. La moneta è stata emessa dalla Repubblica di San Marino nel 2004 per il 400° anniversario dalle prime osservazioni astronomiche compiute dallo scienziato.

Immagine selezionata

La moneta raffigura proprio l’uomo intento a guardare al telescopio e presenta la scritta “San Marino”. Se tenuta in ottime condizioni, proprio perché molto rara, può fruttare anche 200-250 euro. Ma sono tante altre le monete da 2 euro di valore, anche di altri paesi europei. Per esempio quella coniata dal Principato di Monaco nel 2007.

Rara perché è stata coniata per il 25° anniversario di morte della Principessa Grace Kelly quindi commemorativa ma anche a tiratura limitata (solo 20001 esemplari). Queste monete sono divenute così ricercate che ora valgono 2000-3000 se tenute in ottime condizioni. Ma la carrellata di monete da 2 euro di valore non finisce qua.

Altre monete da 2 euro di valore

Un’altra moneta di valore del Principato di Monaco è quella coniata nel 2015 in occasione del restauro di Palais Princier con raffigurata la residenza ufficiale della famiglia reale. Sono stati realizzati solo 10000 pezzi ed ecco perché il valore di tale moneta è di 1500-2500 euro se tenuta in ottime condizioni.

Immagine selezionata

Poi ci sono anche le monete rare del Lussemburgo che le fa emettere dalle zecche di Francia, Finlandia e Paesi Bassi. Quindi si possono trovare monete lussemburghesi coniate in luoghi diversi nello stesso anno. In questa eventualità il valore di queste monete in ottime condizioni è di 100 euro. Un altro pezzo ricercato è uno che presenta un evidente errore di conio.

Quella con la mappa dell’Unione Europea sbagliata ad esempio se mancano delle Nazioni oppure c’è una versione precedente dell’Unione Europea, si può trattare di monete molto rare e di valore. Infine, fu coniata una moneta in onore delle Olimpiadi di Parigi nel 2024 con raffigurata la Torre Eiffel, a tiratura limitata (500.000 pezzi). Adesso il valore di tale moneta è di 10-20 euro ma continuerà a salire.

Conclusione

Tante sono le monete da 2 euro che possono valere più del loro valore nominale, sia in Italia che in altri paesi europei. Come visto, alcune possono superare anche i 1000 euro. Dunque, quando ci danno il resto o nel portafoglio dobbiamo sempre controllare se per caso ci siamo imbattuti in questi pezzi rari e di valore.

Immagine selezionata

Come visto, una moneta per essere rara deve soddisfare determinate condizioni. Quindi deve presentare degli errori di conio evidenti, deve essere stata coniata a tiratura limitata oppure essere commemorativa. Magari possono sussistere anche più di questi fattori insieme. Inoltre, influisce sul valore della moneta anche il suo stato di conservazione.

Se si avesse il dubbio di avere tra le mani una moneta da 2 euro di valore, il consiglio è sempre di farla valutare da un perito numismatico così da avere la certezza di ciò. Poi decidere come muoversi per venderla, o all’asta oppure in piattaforme specializzate nella compravendita di monete.

Lascia un commento