Bancomat bloccato? risolvi facilmente il problema con questo trucco immediato

Quando la nostra carta bancomat si blocca è sempre un problema enorme, capace di generare diversi disagi per tutte quelle piccole azioni di tutti i giorni, dall’acquisto di un semplice caffè al pagamento di un elettrodomestico e via dicendo. Comprendere cosa possa aver causato tale blocco e sapere come fare per risolvere è essenziale se si vuole tornare ad usare il nostro bancomat velocemente.

Le cause più comuni del blocco del bancomat

Quali sono le cause più comuni che possono portare al blocco del nostro bancomat? E’ presto detto. Una di quelle più comuni, ad esempio, (e probabilmente è capitato a molti di noi almeno una volta) è l’inserimento scorretto del PIN. Solitamente, infatti, bastano 3 tentativi sbagliati e in automatico il sistema di protezione entra in moto, bloccando la carta.

Immagine selezionata

Un altra delle cause più frequenti riguarda le transazioni, ossia tutte quelle transazioni che potrebbero, in un modo o in un altro, essere considerate sospette dal nostro istituto bancario. Delle operazioni insolite effettuate all’estero, per esempio, possono far si che la nostra carta bancomat venga bloccata dalla banca, a scopo preventivo per quanto riguarda attività illecite.

Un altra causa che possiamo ritenere comune pè il classico problema tecnico, un malfunzionamento, legato alla nostra banca e ai suoi terminali. Parliamo, ovviamente, degli ATM, in cui usiamo le nostre carte per verificare il credito o effettuare vari tipi di operazioni. Può capitare, infatti, che questi possano malfunzionare per degli errori di sistema o smagnetizzare le carte.

Che fare?

Siamo a pranzo fuori e la nostra carta bancomat risulta bloccata; che fare in questi casi? La cosa migliore e più pratiche che possiamo fare è chiamare immantinentemente la nostra banca e più nello specifico la sua assistenza clienti. Questi, una volta in contatto con noi, ci richiederanno eventuali dati necessari al riconoscimento e poter quindi procedere allo sblocco della carta.

Immagine selezionata

Qualora il blocco fosse stato causato dallo scorretto inserimento del PIN (ossia più di 3 volte), è il caso di tenere a mente che molti istituti di credito tendono ad adottare un periodo di attesa di almeno 24 ore prima di poter procedere allo sblocco del bancomat. Dunque, consapevoli di ciò, è il caso di prestare la dovuta attenzione.

Nei casi più gravi, ossia quando il nostro bancomat viene trattenuto da eventuale ATM per un errore di sistema, occorrerà recarsi presso la filiale stessa in cui si trova il suddetto ATM e parlare con un responsabile. Ricordiamo che saranno necessari un documento di riconoscimento, cioè la carta d’identità, in modo tale da poter essere identificati e poter quindi recuperare la carta.

Come richiedere una nuova carta

In alcuni casi più estremi, ci sarà impossibile risolvere il blocco della carta e dunque sarà necessario effettuare un’altra operazione, ossia fare richiesta per una nuova carta bancomat. Se vogliamo avviare tale procedura, la cosa migliore da fare è recarsi di persona presso la nostra filiale muniti di documento d’identità e la carta bloccata.

Immagine selezionata

Se vogliamo risolvere correttamente tutte le procedure necessarie alla produzione di un nuovo bancomat la cosa migiore da fare è muoversi con celerità e precisione, ossia mantenere costantemente aggiornati i nostri documenti d’identità, in modo tale da evitare altri problemi e poter risolvere quello in corso con più facilità e rapidità.

Ricordiamo anche che mano a mano che i sistemi bancari si trasformano e si digitalizzano sempre di più sarà necessaria una sempre maggior attenzione. Insomma, occorre sempre informarsi accuratamente con la propria filiale e con il proprio consulente di banca in modo tale da evitare spiacevoli incidenti che poi potrebbero trasformarsi in un vero incubo.

In che modo evitare un blocco

Sembra scontato ma, evidentemente, neanche troppo. Se si vuole evitare che il nostro bancomat venga bloccato è sempre il caso di prestare particolari attenzioni ad alcuni piccoli dettagli, uno fra tutti la corretta memorizzazione del nostro codice PIN, evitando ovviamente di condividerlo con altre persone. Se riscontriamo problemi, è sempre possibile annotarlo da qualche parte e conservarlo in un luogo sicuro.

Immagine selezionata

Si tratta di una delle cose a cui prestare più attenzione, proprio perchè la maggior parte dei casi di blocco della carta sembrano derivare proprio dalla nostra disattenzione e smemoratezza. Inoltre, nel caso in cui dovessimo effettuare delle operazioni diverse dal solito, e dunque insolite per noi, potrebbe essere il caso di contattare prima la nostra banca per informare il nostro referente.

Si tratta di una buona idea in quanto, come abbiamo scritto anticipatamente, delle operazioni insolite possono poi portare al blocco del bancomat in modo tale da bloccare possibili operazioni illecite. Insomma, ricordiamo quindi di memorizzare bene il nostro PIN, di evitare pagamenti consistenti, diversi da quelli che effettuiamo di solito, specialmente all’estero, e tranne qualche sporadico caso sfortunato, dovremmo essere a posto.

Lascia un commento